Acquista

Cosa dovrebbe sapere sui liberatori

Il termine Intolleranza all'istamina viene utilizzato per cose molto diverse. Da un lato, alcune persone hanno difficoltà a scomporre l'istamina contenuta negli alimenti. Si tratta di un'intolleranza all'istamina "pura", per così dire. D'altra parte, alcune persone possono anche avere una reazione allergica a sostanze diverse dall'istamina, ad esempio alle uova o alla soia o, molto raramente, al cacao. In questa reazione allergica, il corpo stesso produce e rilascia istamina. Ecco perché queste sostanze - anche se non è chiaro quali siano esattamente - sono spesso chiamate collettivamente "liberatori di istamina", che in realtà è un'altra parola per "allergene sconosciuto".

Quindi, se non riesce a tollerare un cioccolato convenzionale, ad esempio, ciò potrebbe essere dovuto a un cacao ricco di istamina o a un'allergia a un'altra sostanza presente nel cacao.

Controlliamo regolarmente il contenuto di istamina di tutti i prodotti che etichettiamo come "senza istamina". Se ha solo un'intolleranza all'istamina negli alimenti, cioè un problema di scomposizione dell'istamina, tutti questi prodotti sono perfettamente adatti. Il nostro cacao accuratamente selezionato, ad esempio, non contiene praticamente istamina. Naturalmente, testiamo regolarmente in laboratorio tutti i nostri prodotti contenenti cacao.

Ulteriori informazioni sono disponibili nelle pagine seguenti:

Prodotti senza istamina da Frusano

Sintomi dell'intolleranza all'istamina

Diagnosi dell'intolleranza all'istamina

Trattamento dell'intolleranza all'istamina